Balestrate affonda ma l’amministrazione prepara un bel regalo agli amici: cemento per tutti! L’opposizione pronta a scendere in piazza

Mentre Balestrate affonda (letteralmente), l’amministrazione comunale lavora a ciò che pare le sia più caro: aiutare gli amici. Non tutti i mille e passa che li hanno votati, attenzione, per loro al massimo potrebbe esserci qualche festicciola o qualche atto dovuto compiuto da un esponente come se fosse un favore, magari nell’erogazione di qualche servizio di rete, chissà. No, l’aiuto di cui stiamo parlando è qualcosa di più concreto: cemento a valanga per i privati. Una balestratese commentando sul…

Continua a leggere …

Il patron del porto annuncia: “Subito i lavori, apriamo la prossima estate”. Ma la sfida con la Regione continua…

Oggi l’amministratore delegato della società che gestisce il porto di Balestrate, Gianni Moscherini, ha annunciato pubblicamente l’avvio dei lavori per rendere nuovamente agibile l’area e mettere in funzione la struttura entro la prossima estate. Di annunci e finte inaugurazioni, il paese ne ha abbastanza. Quindi per come la penso io, fino a quando ciò non avverrà e non lo vedrò con i miei occhi, io sarò sempre diffidente. Ma la conferenza stampa organizzata dall’ex presidente dell’autorità portuale di Civitavecchia…

Continua a leggere …

Intervista a Vito Rizzo: “Incredibile, smarrito il piano per lo sviluppo delle spiagge, scomparso, non si trova. Restano bloccati gli investimenti per nuovi lidi e servizi”

Succede che qualche giorni fa mi viene in mente di fare un’intervista a Vito Rizzo per capire e spiegare alla gente cosa sta succedendo. Politicamente negli anni ce ne siamo dette di tutti i colori con lui, ma oggi se c’è da appurare qualcosa di politico o amministrativo su Balestrate, una delle persone di cui fidarsi per capire come stanno realmente le cose è proprio Vito Rizzo. Scopriamo così in questa intervista che a Balestrate c’è un altro incredibile…

Continua a leggere …

Adesso basta, per favore

Il giorno dopo le elezioni siamo stati i primi a difendervi dicendo di lasciarvi lavorare, andando contro tutti i cattivi presentimenti, i pregiudizi, le paure per un gruppo politico legato a doppio filo a imprenditori e interessi locali. Ma abbiamo aspettato, abbiamo sperato. Adesso basta. È vero, c’è stata una maggioranza relativa che vi ha votato e voi avete vinto. Ma vi prometto che ci sarà anche una minoranza di persone che da questo momento in poi non vi…

Continua a leggere …

Grazie, Giuseppe

Oggi è il trentesimo anniversario dell’uccisione di Giuseppe Bommarito, un carabiniere che assieme ad altri colleghi è stato ammazzato da persone mafiose mentre svolgeva il suo lavoro, perché dava loro “fastidio”. Le ricorrenze servono a rinnovare i valori, a misurare il livello di maturazione, a  non dimenticare. A capire se e quanto una comunità è cambiata. Trent’anni sono importanti, un po’ come quando un giovanotto raggiunge la maggiore età. Tanti non erano nemmeno nati trent’anni fa. Altri invece c’erano,…

Continua a leggere …

Le strisce della discordia: ecco perchè (secondo noi) si devono fare

Quando si dice che a Balestrate la colpa non è tutta della politica, non si esprime un concetto astratto. Si fa riferimento anche a quella forte, fortissima resistenza a ogni forma di cambiamento che c’è nella cittadinanza. L’amministrazione Milazzo, eletta da circa un anno, ha proposto di istituire le strisce blu in alcune vie per fare pagare chi posteggia. La decisione sta scatenando un putiferio. Così la giunta sta lentamente rivedendo la decisione con alcuni correttivi: nonostante sia stata…

Continua a leggere …

Le opere di un fotografo balestratese finiscono in un libro internazionale

Un importante gruppo fotografico interbazionale, il Lens Folio, ha premiato un balestratese. La foto di Alberto Agrusa sarà inserita in una opera fotografico-letteraria che sarà pubblicata assieme ad altre 168 foto in un libro diffuso in tutto il mondo. LensFolio (Soja-shi, Okayama-ken, Japan ) è un progetto giapponese di un gruppo di fotografi professionisti e non di tutto il mondo , che nasce dall’esigenza  di condividere tramite Facebook la passione per l’arte fotografica. Vengono condivise all’interno del gruppo migliaia…

Continua a leggere …

Porto di Balestrate, arrivano i romani: la nuova squadra al lavoro per l’apertura del molo

Grazie Roma, o Roma non fa la stupida stasera? Scegliete voi quale canzone di benvenuto cantare ai nuovi vertici di Sicciara Marine, la società che per i prossimi vent’anni gestirà il porto di Balestrate. Per gli amministratori che arrivano dalla capitale io sceglierei un terzo slogan, Roma capocciona, perché ci vorrà autorevolezza, testa dura e tanta, tanta perseveranza per sbloccare il farraginoso iter che spalancherà le porte della struttura. Oggi la situazione è chiara: ci sono state inchieste giudiziarie,…

Continua a leggere …

Dal bluff porto all’eterno piano regolatore mai approvato: un anno dopo le elezioni pochi ridono e tanti piangono

Un anno fa era tempo di elezioni a Balestrate. Totò Milazzo diventava sindaco distaccando non di molto Vito Rizzo, mentre terzo arrivava Piero Barone. Tanti sogni, promesse, belle speranze. I temi annunciati in campagna elettorale e attesi ancora oggi sono tanti. Proviamo a fare un breve riassunto di come Balestrate si presenta oggi a distanza di un anno. Porto: come non iniziare dal sogno per eccellenza, il porto, ancora chiuso nonostante sia stata individuata la ditta che dovrà gestirlo….

Continua a leggere …

Giovani di Balestrate in giro per il mondo, Vito Rizzo: “Merito di un progetto dell’associazione Terzo Millennio, così i ragazzi possono arricchirsi culturalmente”

Arrivano i primi risultati per l’Associazione III Millennio di Balestrate nell’ambito dei progetti di scambi giovanili europei del programma Gioventù in Azione. Lo comunica Vito Rizzo, segretario e responsabile dei progetti europei Vito Rizzo. “L’associazione – spiega – è riuscita a fare quel salto di qualità, in termini di partecipazione e progettazione, che ci ha permesso di entrare in un contesto europeo molto stimolante soprattutto per i tanti giovani balestratesi che si sono avvicinati alla nostra associazione. A metà mese il primo…

Continua a leggere …

Legambiente: non ci fidiamo della Bertolino e della politica. Ecco le proposte per assicurare veri controlli alla nuova industria

Legambiente Partinico è stata una delle più grandi spine nel fianco della Bertolino in tutti questi anni. Sul progetto che prevede lo spostamento della distilleria in contrada Bosco Falconeria ha espresso le nostre stesse perplessità: non si fida. E’ inutile che i politici di Balestrate, da finti tonti, dicono di essersi interessati e di avere avuto rassicurazioni. La verità è che la Bertolino è stata già condannata per non avere rispettato alcuni obblighi. Quindi, cari politici, per una volta…

Continua a leggere …

Lettera di un cittadino: “Cosa ha prodotto la giunta in questo anno? Perchè nominare un professionista di fuori paese per i bagni a mare?”

RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO LA LETTERA DI UN BALESTRATESE CHE PREFERISCE NON FIRMARSI. IL CONTENUTO E’ STATO COMUNQUE VERIFICATO E CONTIENE SOLO SPUNTI DI RIFLESSIONI. PER LE VOSTRE MAIL: info@balestratesi.it   Gentili amici di balestratesi.it grazie per avermi concesso questo spazio e per essere tornati fattivamente ad aggiornare il sito, strumento utile per il confronto e per ravvivare una politica che sembra troppo spenta……. Non me ne vogliano i vostri lettori se scelgo l’anonimato ma il problema non è il…

Continua a leggere …

1
×
MESSAGGIO AUTOMATICO DI BALESTRATESI.IT

Salve, per qualsiasi informazione chiedi pure qui