Dal flop della diretta in Consiglio al rilancio del sentiero del pescatore, luci e ombre dei primi sei mesi del sindaco Rizzo

A sei mesi dal voto si può già tirare un mini bilancio di quanto realizzato dal gruppo che ha vinto le elezioni assieme al sindaco Vito Rizzo e quanto invece resta solo una promessa. Ovvio che in questo breve periodo si possono solo mettere le basi per progetti futuri, ma è possibile già intravedere qualche tendenza.   RIFIUTI. Non si inverte la marcia. Un calendario tutto sbagliato, problemi di comunicazione con la cittadinanza, una raccolta pessima. Dietro ai numeri…

Continua a leggere …

Calano i 5 Stelle, flop Pd, riecco la destra: anche Balestrate punta su Musumeci

Calano i 5 stelle, ritorna il centrodestra, flop del Pd. Il risultato delle regionali a Balestrate mostra alcuni dati in linea con quanto avvenuto a livello regionale e che comunque poco influiscono sugli equilibri nella politica locale. Musumeci al 40,20 (più della media regionale), Cancelleri al 29,31 (molto meno di quanto preso altrove) e Micari al 24,61 (meglio del risultato siciliano). C’era grande attesa per i 5 stelle, vera sorpresa delle amministrative e prima forza politica in paese. Se…

Continua a leggere …

Guido De Amicis a ruota libera: “Piano regolatore, bilancio, indennità agli assessori. Quanti errori questa amministrazione”

Intervista a Guido De Amicis, consigliere comunale del gruppo Balestrate partecipata.   Bilancio approvato tra le polemiche. È vero che i soldi sono pochi o si poteva fare di più? “Si poteva fare di più. Probabilmente se avessimo proposto emendamenti in una situazione di maggiore serenità, avremmo potuto incidere maggiormente, opponendoci anche al parere del revisore. Ma oggettivamente, dopo 18-20 ore di seduta si perde di lucidità e di incisività. Ma abbiamo fatto la nostra parte proponendo emendamenti al…

Continua a leggere …

Il silenzio degli innocenti: poca trasparenza sul bilancio e ovviamente scoppia il caos

La discussione sul bilancio ha mostrato ancora una volta gli effetti collaterali della mancanza di trasparenza nell’era dei social. Il caos e la confusione prevalgono sulla realtà delle cose. Però se una volta ero molto più istintivo, ora poi ho imparato che analizzando meglio le cose, in maniera più equilibrata, si possono valutare meglio le diverse situazioni. Per esempio ancora oggi non capisco perché questa nuova maggioranza fatichi così tanto a lasciare la propria impronta sulla politica balestratese. Non…

Continua a leggere …

Consiglio comunale, sul bilancio è subito scontro: costi della politica e incassi scarsi, quali proposte per migliorare?

C’è un clima di grande tensione in Consiglio comunale, tra maggioranza e opposizione non c’è un filo di dialogo. Non entriamo nel merito politico, non diciamo di chi è la colpa, valutiamo solo la conseguenza: così non si migliora nulla. In Consiglio comunale è arrivato il bilancio, cioè il provvedimento col quale si stabiliscono le entrate e le uscite. Il sindaco Vito Rizzo è stato chiaro: non ci sono soldi, i trasferimenti di Stato e Regione sono sempre di…

Continua a leggere …

Piano regolatore, il via libera è davvero vicino ma tutti protestano lo stesso: perchè?

A Balestrate si è perso l’equilibrio. Nessuno sembra voler capire le cose. Tutti sbraitano e urlano senza voler manco sapere qual è la verità. Non importa più la verità, importa solo sbraitare. Cosa è successo in Consiglio comunale? Che la maggioranza ha dichiarato di avere incompatibilità col piano regolatore, di avere parenti interessati, hanno abbandonato i lavori e quindi non sarà il Consiglio comunale ad approvarlo. Arriverà un commissario della Regione e in tre mesi, termine fissato dalla legge,…

Continua a leggere …

Bertolino, parla Valentina Speciale: “Ecco i sospetti sulla delocalizzazione. Iter anomalo, rischiamo un ecomostro in mezzo al golfo”

Perché una distilleria dovrebbe lasciare l’area dove si trova attualmente, dove lavora da anni tranquillamente, superando ostacoli, attacchi, proteste? Solo per fare un regalo al territorio? E perché l’iter è stato così stranamente rapido? Il sospetto è che dietro ci sia non solo il famoso piano di lottizzazione per costruire una schiera di case al posto dell’attuale distilleria, ma che nella nuova area si stiano preparando a realizzare qualcosa di molto più remunerativo. Un termovalorizzatore per esempio? Ne parliamo con…

Continua a leggere …

Bertolino, quattro anni di silenzi: ecco a che punto è l’iter e cosa si può fare (e non fare) adesso

Ben quattro anni fa, nel 2013, su questo sito apparvero i primi articoli sulla Bertolino che iniziava lentamente ad avvicinarsi a Balestrate. Ci fu il silenzio più totale della politica. Qualche attivista locale provò a mettersi in moto ma anzi rischiammo di passare per quelli che facevano allarmismo. Quattro anni dopo, a Balestrate si marcia per protesta e si raccolgono le firme. Meglio tardi che mai, è vero, purtroppo però questo tipo di battaglie si combattono con le carte…

Continua a leggere …

Il mistero dell’acqua,  i diritti dei cittadini, il dovere degli amministratori 

Pubblichiamo l’analisi del dottore Campo sulla situazione acqua a Balestrate, analisi che condiviamo per intero. Nell’estate 2016 , l’insabbiamento della sorgente Martine aveva portato a una condizione di emergenza idrica e, per la qualità dell’acqua immessa nell’acquedotto comunale, a una ordinanza sindacale che ne aveva dichiarato la non potabilità. L’insabbiamento della sorgente Martine è stata la motivazione ufficiale della non potabilità dell’acqua. Dopo la pulizia delle vasche, le acque sono state dichiarate potabili. Successivamente, con ordinanza sindacale n. 5…

Continua a leggere …

Storia della turista Marilena, senza acqua dal 10 luglio: “Rinuncio alle ferie, lascio Balestrate”

“Avete vinto voi, rinuncio alle mie ferie e torno a casa”. Balestrate sconfitta. Marilena Muto è un’insegnante che per l’estate era venuta in paese a trascorrere le ferie. Adesso se ne va. Dal 10 luglio, dice, è senza acqua. “Avrei potuto sperare in cosa? Nell’Amap? Non mi resta altro da fare che le valige. Eppure l’acqua non dovrebbe essere un diritto?”. Un danno incredibile all’immagine di Balestrate. Un “cliente” che lascia il “negozio” scontenta, che farà cattiva pubblicità. Un…

Continua a leggere …

Il mistero dell’acqua: ci sono pericoli per la nostra salute? Cara Amap, adesso basta

Di sicuro qualcosa non va, non quadra. E il timore è che il danno non riguardi solo il servizio idrico di per sè, ma anche la salute dei cittadini. A Balestrate la questione acqua resta irrisolta. C’è la forte impressione che il gestore del servizio, l’Amap, a cui noi paghiamo le bollette, non ce la racconti giusta. E quindi pretendiamo che il sindaco Vito Rizzo alzi la voce e faccia chiarezza verso una società che ha degli obblighi che…

Continua a leggere …

Furto a Balestrate, l’identikit del ladro: “Visti due giovani in compagnia di due ragazze”

Fornito un primo identikit dei ladri che sarebbero entrati in un’abitazione di via Pitrè a Balestrate. In realtà al momento ci sono poche indicazioni ma quanto meno qualcuno ha visto qualcosa- Secondo un vicino di casa sarebbero stati due ragazzi giovani, sui 17, massimo 20 anni, con due ragazze che inizialmente sembravano attendere chissà cosa e fumavano tranquilli. “Non pensavo che dopo appena 10 minuti avrebbero commesso il furto” dice il testimone. Altri avrebbero visto fuggire via il ladro,…

Continua a leggere …

1
×
MESSAGGIO AUTOMATICO DI BALESTRATESI.IT

Salve, per qualsiasi informazione chiedi pure qui