Riceviamo e pubblichiamo la relazione
dell’incontro di Spazio comune sul turismo:
Quando gli esperti parlano di “identità”…

Il 14 dicembre, a Balestrate, il movimento Spazio comune ha organizzato un incontro per parlare di turismo. Pubblichiamo la sintesi inviata dai responsabili del gruppo. Da evidenziare l’importanza di avere invitato due esperti esterni alla realtà di Balestrate, utili ad arricchire le conoscenze della nostra comunità spesso figlia dell’incompetenza e dell’improvvisazione clientelare. E soprattutto ci piace rimarcare una parola chiave citata dagli esperti: identità. Che poi è quella attorno alla quale gira la breve relazione pubblicata su questo sito:…

Continua a leggere …

Quando una foto in bianco e nero vale più di mille colori… A Balestrate c’è ancora speranza

A volte basta poco per ritrovare briciole di speranza. A che anno risale la foto in prima pagina?  Ve lo diremo più avanti. Uno degli aspetti più importanti del tanto discusso sviluppo di una località turistica, è sicuramente quello dell’urbanistica. Basta pensare a certe zone della Svizzera o della Francia, tanto per fare degli esempi, con le loro casette caratteristiche col tetto spiovente, per capire come basta un po’ di regolarità nelle costruzioni per rendere unico e indimenticabile un…

Continua a leggere …

Prima la raccolta firme, poi la protesta:
slitta la manifestazione di sabato
“Fronte comune per la gestione pubblica”

Il comitato per la tutela della villetta comunale (ex discoteca la Conchiglia), ha comunicato che la manifestazione di sabato slitterà di qualche tempo per permettere la stesura di una petizione popolare che possa impegnare il Consiglio comunale e l’amministrazione di Balestrate a garantire la pubblica fruizione della struttura, oltre che una gestione nella quale il Comune resti il principale interlocutore. Numero di visite: 1.347

Continua a leggere …

Sveglia balestratesi, allerta
I politici hanno già deciso:
“L’ex Conchiglia andrà ai privati”
Noi diciamo no: la villetta sia restituita ai balestratesi, la gestione sia pubblica e siano favoriti i giovani disoccupati

 Mentre a Balestrate si discute di programmi e di elezioni, in Consiglio comunale i nostri politici si stanno preparando ad affidare ai privati la gestione dell’ex villetta comunale. Dimenticando così che da decenni la struttura è stata in mano a un privato e di fatto l’ingresso è stato interdetto al pubblico. Numero di visite: 1.383

Continua a leggere …

Balestrate riconquista la villetta comunale: sabato mattina volontari ripuliranno la struttura facendo irruzione

“Perchè la villetta comunale, ex discoteca la Conchiglia, è chiusa?”. Se lo chiede un utente su Facebook. Già, perchè? È intenzione di chi cura Balestratesi.it organizzare una giornata per riappropriarsi della cosa pubblica. Sabato mattina, dalle 9, chiunque potrà liberamente presentarsi davanti all’ex discoteca per fare irruzione e ripulirla al meglio. Numero di visite: 1.494

Continua a leggere …

Sei competente?

Oggi parliamo di elezioni e competenza. Non di programmi, di persone, di sogni. Di competenza. A chi vi rivolgereste per rifare il prospetto della vostra casa? A me che scrivo? A un insegnante? A un medico? E per aggiustare la vostra auto, andreste dal salumiere o dal barbiere? Gli esempi potrebbero essere infiniti e potrebbero essere adattati perfettamente al concetto di gestione della cosa pubblica.  Numero di visite: 2.054

Continua a leggere …

Elezioni, squadre in campo:
è partito il toto-alleanze

Elezioni, si parte. Il copione è lo stesso, i personaggi pure. Il frullato di nomi e alleanze è in corso. Ma vediamo di capire a sei mesi dalle amministrative come stanno le cose. C’è un primo dato: non ci sono gruppi politici e movimenti solidi, nati da anni: i gruppi nuovi sono nati da poco, per il resto sono i soliti nomi. I partiti politici terranno fuori le loro bandiere: ma vi siete mai chiesti perchè? Perchè le bandiere…

Continua a leggere …

“La prossima estate il porto sarà aperto”
Scontro con ufficio tecnico e Genio civile
La società: di questo passo lo sviluppo potrebbe essere limitato

Il porto di Balestrate sarà certamente attivo la prossima estate. Sì, ma come? Con quali limitazioni? È questo l’interrogativo della società Sicciara Marine, che dovrà gestirlo per i prossimi vent’anni. L’esempio che riporta la società è molto allarmante: “È come se avessimo vinto un concorso per realizzare un palazzo di 15 piani in via Libertà a Palermo, ma per il momento ci dicono che il palazzo non si può costruire e per rimediare, nel frattempo, ci danno un’area di…

Continua a leggere …

Avanza il movimento di Rita Borsellino
Sindaco, spunta l’ipotesi Luciano Longo

La corsa verso le prossime elezioni è iniziata anche a Balestrate. Di nomi non se ne sono fatti tanti, bene o male sono sempre gli stessi, quelli che hanno occupato la scena in questi anni portando Balestrate a una ricca economia e trasformando il paese in un gioiellino. Strade pulite, illuminate, poco traffico, migliaia di turisti, alberghi pieni, ristoranti con la fila davanti all’ingresso, economia florida… Numero di visite: 2.362

Continua a leggere …

Ecco la lettera di dimissioni di Gabriella Vitale: “Tutti sottostanno ai vecchi politici”

Come preannunciato, Gabriella Vitale si è dimessa da consigliere comunale. Un modo per protestare contro la classe politica, giovane e navigata, sempre unita quando ci sono da portare avanti gli interessi dei soliti noti. Il solo voto di Vitale era ormai privo di forza. Le dimissioni invece hanno scosso l’ambiente: avranno sensibilizzato anche i cittadini? Ecco di seguito la lettera che spiega le motivazioni. Numero di visite: 5.518

Continua a leggere …

Lungomare, progetto della discordia
Il Consiglio comunale e le sue “colpe”
Vitale: così non va, mi dimetto

C’è grande fermento a Balestrate. Nell’ultimo consiglio comunale, quello di domenica scorsa, Gabriella Vitale si è sfogata: “Mi dimetto”. Subito si è scatenato un tam tam di voci. C’è chi sostiene che “è una mossa per candidarsi in un’altra lista”, chi crede che sia “un modo per ripulirsi e prepararsi per le prossime elezioni”. Numero di visite: 2.558

Continua a leggere …

“E’ chiara la colpevolezza di Vicari e Rocca”
Ma è passato troppo tempo: reato prescritto
Conchiglia, il caso finisce a fischiaepirita
Ecco un dossier sulla misteriosa vicenda

“Emerge in maniera chiara e inequivocabile la piena colpevolezza degli imputati”, Giovanni Vicari e Vittorio Rocca, ma è passato troppo tempo quindi il processo termina qui e il reato viene prescritto. Lo scrive il giudice del tribunale di Partinico. Morale della favola: la vicenda dell’ex villetta comunale, divenuta discoteca, finisce a fischia e pirita. Ma la posizione dell’attuale presidente della Pro Loco, Giovanni Vicari, di certo è più che mai traballante. Assolto invece il figlio di Rocca, Claudio, ma…

Continua a leggere …

1
×
MESSAGGIO AUTOMATICO DI BALESTRATESI.IT

Salve, per qualsiasi informazione chiedi pure qui