Le difficoltà del boss Rugeri a imporsi, gli scontri tra i mafiosi, i dubbi delle vittime del racket

Dalle intercettazioni ambientali emergono tutte le difficoltà di Diego Rugeri a imporsi come capo. Nell’edizione della cronaca di Trapani del Giornale di Sicilia, oggi è stato pubblicato un interessante articolo a firma di Gianfranco Criscenti. Si scopre che la la condanna di vecchi boss, tra cui Francesco Domingo, ha creato scompiglio all’interno della «famiglia» di Castellammare del Golfo. L’attuale reggente sarebbe proprio Diego “u’nicu”, che però avrebbe alcuni problemi di autorevolezza con altri esponenti tra cui Michele Sottile. Eppure, Rugeri…

Continua a leggere …

Un fucile nella Minicar per convincere le vittime a pagare il pizzo, ma ha vinto il coraggio degli imprenditori: così Diego Rugeri e i boss sono finiti in manette

Andava in giro con un fucile a canne mozze, dicono gli investigatori, nascosto nella sua Minicar ma sempre pronto a mostrarlo a ristoratori e commercianti per convincerli a pagare il pizzo. Diego Rugeri, però, non aveva fatto i conti con il coraggio degli imprenditori. Diego “‘u nicu”, volto noto a Balestrate dove a lungo ha soggiornato tra ossequi e riverenze, è finito nuovamente in manette. Proviamo a ricostruire la vicenda attraverso gli articoli pubblicati in questi giorni sui giornali….

Continua a leggere …

La storia di una donna che cura i cani mentre ignoti li prendono a bastonate ammazzandoli. L’appello di un’amica: aiutateci a salvare gli animali

In un mondo fatto di gente che protesta, di false illusioni, di ipocrisia, di gente che dice una cosa e ne fa u n’altra, c’è chi lavora in silenzio. C’è chi mette in pratica il suo amore. Una donna di Balestrate, in sostanza, aiuta i cani feriti e abbandonati. Abbiamo ricevuto una lettera da un’altra balestratese, Antonella Matranga, che vuole sostenere la causa e chiede collaborazione soprattutto ai giovani. Ecco la lettera di Antonella, inviata a tante associazioni ambientaliste:…

Continua a leggere …

Quel munnizzaro sulla strada per il Santuario, i residenti pronti a un esposto verso il sindaco di Partinico

La terra di nessuno sorge vicino al confine tra Balestrate e Partinico. Ma lontano da entrambi i paesi. Così lontano che il munnizzaro che si è creato sembra una nuova isola, spuntata dal nulla a causa dei movimenti della crosta terrestre. E no, quel munnizzaro è frutto dell’incuria, dell’inciviltà, ma soprattutto del mancato rispetto della legge. Ma chi deve farla rispettare la legge? Siamo nel territorio di Partinico, per cui i residenti, guidati dall’ex deputato regionale Giovanni Ferro, sarebbero…

Continua a leggere …

Torna Mister X: “La nuova amministrazione e i tre Totò: il problema? E’ la troppa competenza, per cui non può sbagliare”

L’adrenalina post-elezioni si è scaricata e lentamente si ricominciano a rivedere i vecchi schemi quotidiani e si ricomincia la solita vita con una certezza la nuova amministrazione guidata da Totò Milazzo. Si amici, piaccia o no, Totò Milazzo è il nuovo sindaco. Per la precisione Totò Milazzo è il sindaco, Totò Ferrara il suo vice e Totò Bonaviri assessore, un trio di tutto rispetto, vecchia classe, idee chiare sul cosa fare e competenze su vari fronti. Se ci aggiungi…

Continua a leggere …

Il giorno del ricordo, 29 anni dopo ci fermiamo a ricordare Bommarito, D’Aleo e Morici uccisi dai mafiosi di merda. Ce ne sono tanti ancora in giro: isolateli, sono solo merdacce

Ventinove anni fa la mafia uccideva il capitano Mario D’Aleo, l’appuntato Giuseppe Bommarito e il carabiniere Pietro Morici. Oggi alle 10.30, in via Cristofaro Scobar, a Palermo, luogo dell’eccidio, sono stati resi gli onori militari.  È stata deposta una corona d’alloro alla lapide che ricorda i tre appartenenti all’Arma uccisi dalla mafia. Presenti il comandante della legione carabinieri sicilia, generale di divisione Riccardo Amato, il sindaco di Palermo Leoluca Orlando e i familiari delle vittime. Poi è stata celebrata,…

Continua a leggere …

Il porto di Balestrate è fatto con cemento “depotenziato” ma i politici sono garantisti: “Chiederemo i danni solo se ci sarà un processo”. O non hanno capito nulla, oppure hanno capito benissimo…

C’è qualcosa di ridicolo e allo stesso tempo di clamoroso nella storia del porto di Balestrate. C’è un porto costruito pure con cemento depotenziato. Ci sono degli arresti e un’inchiesta che dura da oltre tre anni. C’è un personaggio, Benny Valenza, che continua a comparire nelle inchieste sui lavori sul porto, lui che è ritenuto dagli inquirenti personaggio di spicco nel campo dell’illecito business del calcestruzzo, una sorta di “re del cemento”. E c’è pure una classe politica che con…

Continua a leggere …

“Subito un consiglio comunale straordinario, il Comune deve costituirsi parte civile e chiedere milioni di euro di risarcimento”

“Il Comune si costituisca parte civile contro i funzionari corrotti nella vicenda del porto. Devono risarcire Balestrate dei danni subiti, allo sviluppo economico e all’immagine. Condividi questo appello se ami Balestrate. IL CONSIGLIO COMUNALE CONVOCHI UNA SEDUTA STRAORDINARIA”. È il messaggio lanciato su Facebook da Balestratesi.it. Bisogna dare un segnale chiaro, forte, immediato. Ancora una volta Balestrate è nella bufera per fatti illeciti e non possiamo più stare a guardare. La notizia del porto “fasullo” la daranno Sky, la…

Continua a leggere …

Finisce l’era del Bacco’s pub: cambia gestione, riaffiora una lunga galleria di ricordi

“Credo che ci voglia un Dio e anche un bar”, cantava Ligabue. Lui è cresciuto a Correggio, in Emilia, che di abitanti ne fa 25 mila. E lo sa bene che un Dio e un bar sono quanto basta a una piccola comunità come Balestrate per sentirsi viva. Un posto dove il sacro e il profano sono a stretto contatto, si mischiano. Talvolta si confondo l’uno con l’altro. E allora un pub, la sera, può diventare una chiesa che…

Continua a leggere …

Consiglio comunale, ecco le cariche: presidente Gino D’Anna, vicepresidente Francesca D’Anna, capogruppo maggioranza Cavataio e per la minoranza De Amicis

Giovedì 24 maggio 2012: primo consiglio comunale e già si avvertono la “distanza” e i contrasti tra maggioranza e opposizione, a partire dal punto all’ordine del giorno  che prevede l’elezione del presidente del Consiglio comunale. Progetto Balestrate, con a capo Mimmo Cavataio, indica come presidente del Consiglio il  consigliere Gino D’Anna. Per contro, Guido De Amicis, capogruppo di Spazio Comune, annuncia la consegna di scheda bianca. Alla fine la spunta D’Anna, uno dei consiglieri più votati. Il neo presidente…

Continua a leggere …

Il primo giorno del Consiglio comunale, tra scontenti della maggioranza e beghe pure nell’opposizione

Nel giorno del primo consiglio comunale, sarà utile capire quali sono gli umori dei 15 eletti alle scorse amministrative. Gli umori non sono notizie, sono stati d’animo, sensazioni, atteggiamenti di chi magari pensava di ottenere un riconoscimento e invece ha dovuto assistere senza avere voce in capitolo a scelte e assegnazioni di incarichi. I malumori a nostro avviso riguardano entrambi gli schieramenti, maggioranza e opposizione. Si, avete capito bene, anche l’opposizione in questi giorni ha avuto il suo bel…

Continua a leggere …

Cambia la viabilità nella zona della piazza, scoppia la polemica

È polemica sul provvedimento dell’amministrazione che ha modificato la viabilità nella zona della piazza. In pratica l’ordinanza prevede di riaprire l’isola pedonale nelle due strade adiacenti alla piazza, ovvero “via Montegrappa, nel tratto compreso tra il civico numero 73 e la via M. del Ponte, e nella piazza R. Evola, tratto compreso tra il civico numero  5 ed il civico numero 12”. Quest’area diventerà una sorta di Ztl di zona a traffico limitato, che consentirà l’accesso alle auto dalle…

Continua a leggere …

1
×
MESSAGGIO AUTOMATICO DI BALESTRATESI.IT

Salve, per qualsiasi informazione chiedi pure qui