Elezioni, si parte: Benedetto Lo Piccolo è il primo candidato, ecco chi è con lui
Benedetto Lo Piccolo

Elezioni, si parte. A sette mesi dal voto c’è un primo candidato a sindaco. Benedetto Lo Piccolo, 50 anni a maggio, docente universitario, è il primo nome in corsa. A memoria d’uomo è raro aver avuto un candidato con questo largo anticipo, scelta che dovrebbe indicare maggiore trasparenza nei programmi e compattezza nel gruppo. Vi ricordate le candidature dell’ultima ora, con liti, tradimenti e inciuci notturni? Adesso questo rischio non dovrebbe esserci più, si spera. La coalizione riunisce molti…

Continua a leggere …

Caso Bertolino, ora spunta pure un termovalorizzatore: a Partinico accelerano per la variante…

Lo sapete che giovedì il Consiglio comunale di Partinico è chiamato ad esprimersi, “con una strana e incomprensibile urgenza”, sulla variante urbanistica chiesta dalla distilleria Bertolino in contrada Bosco, che da zona agricola passerà a zona industriale? Ce lo comunicano alcuni amici consiglieri di Partinico. E lo sapete cosa si discute con urgenza in questi giorni tra Regione e ministero? Si discute il piano di gestione dei rifiuti che prevede, entro due anni, la costruzione di termovalorizzatori in Sicilia. Quanti…

Continua a leggere …

Vandali in azione, ecco di chi è la colpa: se abbandoniamo i luoghi, poi c’è chi sporca

E ancora una volta è stata ripulita la scalinata della spiaggetta dei pescatori. E ancora una volta saranno ripuliti marciapiedi e strade dalla munnizza abbandonata dai selvaggi e incivili. Ma puntualmente lo sappiamo tutti, saranno sporcate di nuovo. Perchè? Ve lo siete mai chiesto il perchè? È solo dovuto alla presenza di un numero maggiore di vandali? Al fatto che a Balestrate facciamo più schifo che in altri posti? Possiamo provare a ragionarci un attimo senza pregiudizi, senza scontri…

Continua a leggere …

Lì, dove Balestrate è nata, è anche morta

Chi siamo, noi? Da dove veniamo, cosa abbiamo da offrire della nostra storia? Lì, dove un’immaginaria balestra fu schioccata per disegnare i confini del nostro paese, ci sono i resti di una festa in spiaggia. Dove il re Federico d’Aragona concepì Balestrate in un caldo giorno del 1307, ci sono bottiglie di birra e sacchi di spazzatura. Le terre delle balestrate sono una landa desolata, dove il vandalismo è la logica conseguenza dell’abbandono. Le erbacce crescono rigogliose nel posto…

Continua a leggere …

Il mistero delle autobotti scomparse e quella ditta che ha il monopolio dell’acqua…

Il 2 agosto scorso il sindaco incontra gli assessori e discute dell’emergenza idrica. Ricostruiamo cosa ha fatto, quali sono stati i problemi, quali le mancanze di Comune e Amap. E solleviamo alcuni interrogativi. Uno tra tutti: in piena emergenza nessuno ha autobotti da prestare al Comune di Balestrate. Che è costretto a rivolgersi all’unica ditta che presta il servizio sul territorio. Uno dei tanti gialli che meritano, a nostro umile parere, una risposta. L’emergenza scatta il 23 luglio con…

Continua a leggere …

Il silenzio di Amap e Comune: e se la verità sull’acqua fosse che…

In circa 16 giorni di crisi idrica, la società a cui i balestratesi danno i soldini per avere l’acqua non è degnata di un solo, ridicolo, maledettissimo comunicato. Sul sito dell’Amap troviamo informazioni su Palermo, persino su Lascari e Campofelice di Roccella. Di Balestrate, di questi poveri Cristi, niente. Neanche il Comune ha fatto meglio. Il sindaco e un suo assessore hanno scritto qualche dichiarazione, fatto qualche annuncio, ma l’acqua non è mai arrivata. Persino il divieto di potabilità…

Continua a leggere …

La crisi dell’acqua: ecco gli errori dell’Amap e come fare ricorso

In questo post proviamo a ragionare sulla crisi idrica a Balestrate, sui danni che i balestratesi hanno subito e su come avere un rimborso. Perchè quando l’acqua arriverà, il rischio sarà che tutto venga dimenticato. Invece è dovere dei balestratesi non mollare e ottenere quanto spetta a loro. Appena questa crisi sarà finita, bisognerà prendere un avvocato e agire o tramite organismi conciliatori, in cui bonariamente si prova a trovare un accordo con l’azienda, o tramite tribunale. Per conciliare…

Continua a leggere …

Basta minchiate sull’acqua, sia il Comune a pagare i danni ai cittadini

Che colpa ha il Comune se si rompe un tubo dell’acqua e a Balestrate scoppia l’emergenza? Messa così, potrebbe effettivamente esentare da responsabilità un’amministrazione. Il problema è che la crisi dell’acqua che sta mettendo in ginocchio un intero paese ha fatto emergere tutti i problemi, tutti gli errori, tutta la cattiva gestione del paese di questi ultimi anni. C’è una frattura ormai incolmabile tra l’amministrazione e il resto del paese. Un vuoto, una grande distanza tra la politica, tra…

Continua a leggere …

Pubblicità sui social? Attenzione al fai da te!

Curate voi la gestione dei social del vostro negozio? L’avete affidata a vostro figlio o cugino? Oppure è vostra moglie o vostro marito che posta su Facebook le foto dei prodotti che vendete, con tanto di prezzo e scritta “offerta speciale!”? Beh, che ci crediate o no, state rischiando di fare seri danni alla vostra azienda. Perché da un post interpretato male, da un commento senza risposta, da un semplice errore grammaticale, la percezione della qualità del vostro negozio…

Continua a leggere …

C’è un prete a Balestrate che parla di mafia in chiesa

C’è un prete a Balestrate che parla di mafia in chiesa. E non è poco. Perché se a farlo è un prete, allora non ci sono scuse e per la gente è un colpo dritto alla coscienza. Per chi ha una fede tale da credere nella Provvidenza, per chi crede anche solo nel significato dei segni, quello che sta accadendo non è casuale, non può esserlo. Al fuoco dei mafiosi balestratesi si sta rispondendo con la speranza di don Puglisi….

Continua a leggere …

Bertolino, nuovo allarme. Ma a Balestrate “stanno tutti bene”

L’avrò citato una decina di volte, è vero. Ma non posso fare a meno di continuare a usare questo film per descrivere come appare Balestrate oggi. “Stanno tutti bene” è un film del ’90 diretto da Giuseppe Tornatore e magistralmente interpretato da Marcello Mastroianni. Un film struggente, dove un anziano va a trovare i figli al Nord, convinto che siano felici e contenti così come gli dicevano al telefono, e invece scopre che vivono tutti in situazioni disastrose. E…

Continua a leggere …

La Bertolino zitta zitta si avvicina a Balestrate: vogliamo capire cosa sta succedendo?

Nel silenzio della politica balestratese, Partinico si sta lentamente liberando della distilleria Bertolino che si avvicinerà pericolosamente alla nostra amata cittadina. È notizia di oggi che la Regione ha dato il via libera alla variante ubanistica che prevede di spostare la mega struttura. Serve ancora il voto del Consiglio comunale, poi la distilleria dovrà ricevere l’ok a un’altra autorizzazione ambientale. Quindi l’iter è ancora bello tosto. Ma dopo anni e anni in cui si sente parlare di questa operazione,…

Continua a leggere …

1
×
MESSAGGIO AUTOMATICO DI BALESTRATESI.IT

Salve, per qualsiasi informazione chiedi pure qui