Il risveglio della società civile, nasce un nuovo movimento di giovani

Lo chiamano “Project y”, y come young, giovane. Il nome però è roba da gradino, da birretta serale, di quelle sere di fine agosto in cui pensi e ripensi con gli amici cosa poter fare per cambiare questo paesino. Non è una novità, certo. La notizia vera però è che qualcuno, a Balestrate, è andato oltre il nome. Ancora una volta. Un gruppo di ragazzi ha deciso di mettersi in gioco e fare qualcosa. Cosa faranno, come e per…

Continua a leggere …

Il Comune ha preso in giro i balestratesi e ha perso soldi: il paese delle regole variabili

Un commerciante balestratese mi ha appena mandato un messaggio. Ha scritto testualmente: “Se avessi saputo di poter organizzare serate a pagamento la sera di Ferragosto, avrei partecipato e fatto un’offerta per l’ex Conchiglia”. E come dargli torto. Vedere l’ex Conchiglia piena di gente, a Ferragosto, è stato certamente bello. Qui non si discute la bellezza della serata, complimenti agli organizzatori. Qui il concetto è un altro: perché il Comune non dava la possibilità di fare due, tre, quattro serate…

Continua a leggere …

Pride, religione e polemiche, ma la notizia è un’altra: Balestrate è viva

C’è un modo per affrontare le cose che ci accadono nella vita che è quello trasformare tutto in opportunità. Dal casino che è scoppiato per la storia del Pride, delle letture, dei rimproveri del prete, dalle polemiche sui social, ne esce fuori un dato che per me è un grande sollievo: Balestrate è viva. In un paesino in cui si vota soprattutto per favori, amicizie e parentele, in cui è stata mortificata la dignità della gente, dove il lavoro…

Continua a leggere …

L’appello di Campo: “Ormai chi parla è visto come nemico, bisogna tornare a dialogare”

Le puntualizzazioni di Padre Francesco Giannola in merito alla manifestazione “Ciauru di mari” del 28 giugno mi hanno indotto a scrivere queste note anche per l’implicito riferimento a una specifica condizione dell’impegno sociale nell’attuale realtà balestratese. Affermo: «Non si può non condividere la linearità delle osservazioni e dei rilievi di Padre Francesco Giannola, sia per l’aspetto specifico della Festa di San Pietro sia per i richiami di carattere generale». Facendo questa affermazione, io mi sono posto agli occhi di…

Continua a leggere …

Scende Rizzo, salgono i 5 Stelle: cosa è cambiato a due anni dal voto

Due anni fa l’elezione dell’amministrazione Rizzo. Giovani che promettevano di trainare vecchi volponi della politica per cambiare Balestrate. Come stanno le cose oggi? Da diverse settimane provo a scrivere un’analisi politica equilibrata, ma sto trovando mille difficoltà. Criticare è facile, proporre pure, ma la cosa più complessa è provare a motivare tutto quello che si dice. Ho avuto modo di scrivere che questa amministrazione è segnata da tanto fumo e poco arrosto. Ma non voglio lasciare la critica senza…

Continua a leggere …

Due anni di amministrazione Rizzo, tanto fumo e poco arrosto

Da qualche giorno provo a pensare a questi due anni di amministrazione, non certo per dare un giudizio, a quello ci penseranno i cittadini, ma per analizzare pregi e difetti e provare ad animare un dibattito sano stimolando le persone a riflessioni. Vigliamo dirlo, la premessa è sempre la stessa, amministrare è difficilissimo. E infatti non mi vedrete mai commentare nel merito delle cose fatte. Quello che però va contestato è il metodo. Perché non c’è guaio peggiore di…

Continua a leggere …

(baLERCIatesi)Ultimatum del sindaco agli assessori: il prossimo che realizza qualcosa fa la fine di Giovanni D’Anna

Tutto pronto per l’inaugurazione della nuova scalinata del pescatore, realizzata una quindicina di anni fa ma mai valorizzata a dovere. Tanto da finire vandalizzata senza essere mai sfruttata. Ora un progetto portato avanti dalla giunta con l’ex assessore Giovanni D’Anna è arrivato a compimento: la scalinata torna a splendere. Questo è il primo e unico progetto avviato e concluso da questa amministrazione, eppure l’assessore che l’aveva promosso è stato rimosso. Ora gli altri assessori tremano: nessuno oserà più portare…

Continua a leggere …

Addio a Bonaviri, il sindaco-tecnico di Balestrate

C’è una generazione di ragazzi che ha iniziato a fare o seguire la politica locale subito dopo la fine degli anni Novanta. Non so se questa sia stata e sarà l’ultima generazione realmente impegnata nella società civile, ma questo è quello che è successo e non è più accaduto. I nati negli Ottanta hanno votato per la prima volta nel 2002. Chi è nato nell’80, nel 1997 non aveva ancora 18 anni. È proprio allora, nel 2002, che inizia…

Continua a leggere …

(BaLERCIatesi) Votano Milazzo ma si trovano Rizzo al Comune, risveglio amaro in via Roma

Momento di tensione questa mattina in via Roma, dove un gruppo di balestratesi andato al Comune per salutare il successo di Milazzo si è ritrovato Vito Rizzo al posto di sindaco. Da qui le proteste e l’incredulità per quanto era successo.   Questo articolo appartiene alla rubrica satirica Balerciatesi ed è ovviamente falso. Numero di visite: 2.008

Continua a leggere …

(BaLERCIatesi) Europee, balestratesi votano bene ma scoppia la protesta: “Ora con chi ci lamentiamo?”

Doveva succedere prima o poi ed è successo davvero. Un gruppo di balestratesi ha espresso un buon voto alle elezioni europee scegliendo volti nuovi e idee nuove rispetto ai manciatari che per anni hanno fatto solo i loro interessi. Scoppia però un incredibile caso: i balestratesi temono di non aver più modo di lamentarsi adesso se dovessero vincere i politici onesti. Da qui la polemica contro il rischio di non poter praticare lo sport più amato a Balestrate: votare…

Continua a leggere …

Cosa vedere a Balestrate: sei tesori imperdibili da scoprire, esplorare (e studiare) in vacanza

LA CHIESA MADRE. Dedicata a Sant’Anna, la prima pietra venne posta il 13 marzo 1842 e dopo otto lunghi anni venne finalmente aperta al pubblico. La pianta romanica comprende tre navate, ci sono due campanili e il tutto è chiuso da una grande cupola. L’imponente chiesa voluta dal rettore Filippo Evola vanta statue e tesori artistici come la cappella del Santissimo Sacramento realizzata nel 1842 e di recente restaurata grazie all’opera di don Francesco Giannola e alla generosità dei fedeli, dove si…

Continua a leggere …

(BaLERCIAtesi)Sondaggio sulla giunta: “Mark Caltagirone è l’amministratore più attivo di Balestrate”

Un sondaggio rivela una notizia interessante sulla giunta balerstratese. È Mark Caltagirone l’assessore più attivo. Tra i risultati che premiano l’amministratore della giunta Rizzo ci sono l’aver istituto un comitato composto da tutte le anime dell’economia balestratese per ottenere la bandiera blu, ma soprattutto il comitato per celebrare i 200 anni dalla nascita del Comune il prossimo marzo. A Caltagirone si attribuiscono anche i risultati importanti nella battaglia per l’acqua pulita, grazie alla quale l’acqua che esce dai rubinetti…

Continua a leggere …

1
×
MESSAGGIO AUTOMATICO DI BALESTRATESI.IT

Salve, per qualsiasi informazione chiedi pure qui