Da Ferdinando a Jeff Bezos, due secoli dopo Balestrate non accoglie più i Re
Nel 1820 un re, e non uno qualsiasi, il re delle Due Sicilie, Ferdinando I, accolse la supplica di una borgata marinara desiderosa di essere riconosciuta come Comune. Nacque così Balestrate, per volere di un sovrano che era solito sostare in questo luogo per via della sua posizione geografica, ed era rimasto colpito dalla bellezza del territorio, dall’accoglienza del suo popolo e dalla bontà dei prodotti enogastronomici. Duecento anni dopo la carovana di un altro re, e non uno…