La richiesta di 25 mila euro al giornalista, arriva l’assoluzione: nessuna offesa, ha esercitato solo il diritto di critica

“La verità alla fine viene a galla”, “il tempo è galantuomo”, “i nodi vengono al pettine”: scegliete voi quale slogan utilizzare per questa storia. La storia di un giornalista che aveva osato criticare la spesa dei soldi dei cittadini da parte di un’amministrazione e che per questo era stato citato in giudizio con una richiesta danni da 25 mila euro. Ma non dall’amministrazione, non sia mai! E che sono fessi? A citarlo è stato il consulente, un avvocato. Questa…

Continua a leggere …

Cari politicotti, ci spiegate come avete spesi i soldi questa estate? Così ci facciamo due conti visto che ci avete aumentato le tasse (ma non avevate promesso il contrario?)

Se non avete il tempo di leggere questa riflessione, vi riassumo in tre righe di cosa parla: siccome Balestrate continua a fare schifo, siccome non si intravede all’orizzonte nessuna rivoluzione, almeno i politici, consiglieri, sindaco e assessori, vogliono spiegarci come cavolo spendono i soldi? Ci dite per favore quanto è costata questa estate, la festa dell’Addolorata, le luci e tutto? Mostrate a tutti in piazza o su internet le fatture di service, luci, montaggi, cantanti, schiticchi? Così almeno capiamo…

Continua a leggere …

Blitz dei carabinieri in un cantiere: 5 lavoratori su 7 erano in nero, uno era minorenne, scattano 3 denunce e due imprenditori sospesi

 Blitz dei carabinieri di Balestrate in un cantiere in via Madonna del Ponte. Assieme ai carabinieri dell’Ispettorato del lavoro di Palermo hanno scoperto presunte irregolarità e lavoratori in nero. In particolare sono stati scoperti 5 lavoratori in nero su sette tra cui un minorenne e sono state elevate multe per 67 mila euro. L’amministratore unico della ditta che stava eseguendo i lavori è stato deferito in stato di libertà per violazioni in materia di sicurezza. Stessa sorte per il…

Continua a leggere …

Il veterinario, il web e l’insostenibile leggerezza del lettore: quando a scuola servirebbe l’ora di “educazione alla lettura dei giornali”…

Oggi parlerò di un argomento a caso: il mondo dell’informazione. Da giornalista ne ho sentite di tutti i colori su questo lavoro. Critiche, attacchi di tutti i tipi. Però non ho mai sentito nessun lettore ammettere di avere sbagliato. Chiediamo tutti trasparenza, informazione libera, protestiamo contro la mala politica, ci lamentiamo delle tasse, però nessuno di noi ammette di essere spesso il primo ingranaggio che non funziona in una enorme macchina chiamata società. Che ormai da tempo inceppata. Il…

Continua a leggere …

Il consigliere Evola: “Basta perdere tempo sul piano regolatore. Non possiamo lavorare su un piano vecchio di 40 anni…”

“Il piano regolatore? È una priorità del nostro programma”. Così dicevano in campagna elettorale i tre candidati a sindaco. Alla fine vinse Totò Milazzo con una maggioranza più solida che mai e iniziò il nuovo corso. Solo che in Consiglio comunale le cose non stanno andando esattamente come promesso. Del piano regolatore ancora nessuna notizia e intanto riaffiorano tutte le problematiche relative al vecchio strumento urbanistico, attualmente in vigore. Nei giorni scorsi è stata infatti votata una norma del…

Continua a leggere …

“L’ambulatorio veterinario è abusivo”, ordinata la chiusura dello studio del consigliere comunale Giuseppe Ricupati

Il Comune di Balestrate ha disposto la chiusura dello studio medico veterinario di Giuseppe Ricupati. Il provvedimento segue l’ispezione dei carabinieri di Palermo avvenuta il 2 luglio scorso. I Nas, Nuclei antisofisticazioni e sanità,  hanno appurato che la struttura “non era in possesso della prescritta autorizzazione amministrativa, né risulta essere stata data segnalazione all’Ispettorato regionale veterinario di Palermo”. In sostanza lo studio sito in Balestrate, in via G. Galilei al numero civico 66, sarebbe stato abusivo. In seguito a questi…

Continua a leggere …

Festival del folklore, l’amministrazione stanzia 8.500 euro

L’amministrazione comunale ha stanziato 8.500 euro per realizzare la manifestazione organizzata dall’associazione Terzo millennio dal titolo “5 sensi – Cu sona e cu abballa”, che si terrà a Balestrate dal 13 al 15 luglio 2012. La somma erogata corrisponde per intero al contributo che era stato richiesto dall’associazione. I soldi, si legge nella delibera della giunta, “saranno erogati a manifestazione avvenuta e previa acquisizione di regolare  rendicontazione da parte dell’associazione”. Numero di visite: 1.835

Continua a leggere …

Ecco come fare passare migliaia di persone ogni giorno davanti a negozi, bar e ristoranti di Balestrate

Un obbligo di svolta a sinistra. O un banale divieto d’accesso. Ecco cosa serve a Balestrate per conquistare una folla di 2 mila, 3 persone al giorno. Con un semplicissimo segnale stradale, i negozianti e i ristoratori di Balestrate si ritroverebbe davanti quella marea di gente che da sempre sognano. E’ un vecchio cavallo di battaglia. Basta un cartello messo al termine della strada che conduce alla spiaggia ovest, all’angolo col cimitero. Oppure un divieto piazzato un po’ più…

Continua a leggere …

San Vito e Balestrate, quando gli opposti non coincidono: ecco perchè non vivremo mai di turismo

Per il quarto anno consecutivo San Vito lo Capo viene insignito delle “5 Vele” di Legambiente. Si tratta di una delle sole tredici località italiane (di cui tre siciliane), che hanno ottenuto il prestigioso riconoscimento. Questo premio consente a San Vito di essere citato in guide e siti internet come località prestigiosa e consente di certificare la qualità delle proprie spiagge. Come se non ne avesse già ricevuto tanti premi. San Vito è il nostro cruccio. Il cruccio dei…

Continua a leggere …

Volete che 2 mila, 3 mila persone passino ogni giorno davanti al vostro negozio? Vi sveliamo come fare in cambio di un euro

Vi piacerebbe vedere passare davanti al vostro negozio, ogni giorno, 2 mila, 3 mila, 4 mila persone? Vi riveliamo il segreto con un euro. Una cifra simbolica, a livello di un caffè. Non sollevate poi altri problemi, io vi dico solo come fare per avere ogni giorno, nella stagione turistica ovviamente, un flusso costante di auto davanti alla vostra attività commerciale. Il resto sono fatti vostri. Un euro, provare per credere. Numero di visite: 1.319

Continua a leggere …

Tutti pazzi per la sagra del pesce che non si fa. Io invece esulto: decine di totucci in meno e una svolta nel turismo “magna&sporca”

C’è un argomento che sta spopolando in paese. Un argomento che sta creando scalpore. Crisi economica? No. Lavoro, mafia, politica? Ma quando mai. È la sagra del pesce. Quest’anno, per la prima volta dopo 18, 20 anni, non saprei di preciso, per la festa di San Pietro non si mangerà pesce. Apriti cielo. Se ne stanno dicendo di cotte e di crude, accuse personali ad amministratori, teorie di ogni tipo. Vorrei dire la mia, e come sempre se non…

Continua a leggere …

Randagismo, primo atto dell’amministrazione: duemila euro per custodire a luglio e agosto otto cani in una struttura di enna

L’amministrazione comunale di Balestrate ha deciso di affidare al Centro Cinofilo Ciaramito con sede a Enna in Contrada Ciaramito snc il servizio di cattura e rifugio presuntivo di otto cani randagi, già sterilizzati e  in possesso di microchip, in atto vaganti nel centro urbano, per il periodo luglio/agosto 2012, per un importo pari a poco meno di 2 mila euro iva esclusa. L’amministrazione ha chiesto alcuni preventivi a delle ditte inserite nell’albo regionale dell’assessorato alla Sanità e adesso ha optato…

Continua a leggere …

1
×
MESSAGGIO AUTOMATICO DI BALESTRATESI.IT

Salve, per qualsiasi informazione chiedi pure qui