La Bertolino si avvicina a Balestrate, indiscrezioni sul progetto: “Prevista anche una centrale termoelettrica”

L’attivista partinicese Gianluca Ricupati ha chiesto e ottenuto di poter visionare il nuovo progetto dell’industria Bertolino, che sorgerà in contrada Falconeria, a una decina di chilometri da Balestrate. Una distanza che ha messo in allarme la comunità balestratese che adesso pretende chiarimenti. A breve, organizzeremo un incontro a Balestrate per discutere sul progetto e capire cosa prevede e se ci sono rischi per i cittadini e per l’economia locale. “Stiamo cominciando a studiare il progetto – scrive Ricupati –…

Continua a leggere …

Il consigliere Bosco rassicura il sindaco Milazzo: “Resto in maggioranza”

  “Resto nella maggioranza”: il consigliere comunale Antonio Bosco respinge al mittente i corteggiamenti di consiglieri ribelli. Per la maggioranza che sostiene il sindaco Totò Milazzo una decisione che garantisce i numeri in Aula. Ma la tensione resta. Almeno due consiglieri di maggioranza, Paolo Evola e Giuseppe Ricupati, avrebbero mostrato insofferenza per i ritardi nel porto e nel piano regolatore e avrebbero chiesto maggiore dialogo con la giunta e un’azione più decisa. Tanto che avrebbero tentato anche Bosco per…

Continua a leggere …

La Bertolino si avvicina a Balestrate: cosa sta facendo la politica per evitare danni al paese? Preparatevi ad assupparvi la terribile puzza

Balestrate si appresta a subire l’ennesima fregatura da parte dei partinicesi. Non solo il furto della scuola alberghiera, non solo la munnizza che regna sovrana nei territori di Partinico al confine con Balestrate, ma adesso il rischio che i Balestratesi debbano assupparsi la bella puzza della Bertolino, quella che per anni (fino ad oggi) ha contraddistinto Partinico. V’immaginate un bel giorno di scirocco, d’estate, un turista arriva al porto con la sua bella barchetta, e al posto della salsedine…

Continua a leggere …

Prime crepe nella maggioranza, tre consiglieri ribelli: accelerare su piano regolatore e porto e azzerare la giunta. La prossima settimana un Consiglio ad alta tensione

Ormai succede periodicamente a Balestrate: un sindaco fa accordi con chiunque pur di vincere, viene eletto, ma dopo un certo tempo perde la maggioranza. Questa volta la crisi della maggioranza che in Consiglio sostiene Totò Milazzo rischia di arrivare con largo anticipo rispetto alle passate legislature. I primi segnali, o addirittura le prime rotture, potrebbero arrivare già nel Consiglio comunale che potrebbe essere fissato per il prossimo 17 aprile, per altro sollecitato al presidente Gino D’Anna da un consigliere…

Continua a leggere …

Quando la politica riacquista la voce, i casi opposti di Alcamo e Balestrate

Succede ad Alcamo che la politica parli pure ai sordi, mentre a pochi chilometri di distanza, a Balestrate, non basterebbe il linguaggio dei segni per capire cosa stanno combinando dalle parti di via Roma. Perché nonostante il profilo Facebook attivato e i primi passi di comunicazione istituzionale on line, di quello che sta realizzando la giunta Milazzo, non sappiamo molto. Eppure, ironia della sorte, a pochi chilometri di distanza, ad Alcamo, c’è un giovane assessore, molto noto a Balestrate,…

Continua a leggere …

La Balestrate incompiuta

Non c’è mai stato momento migliore di questo per parlare di come vanno oggi le cose a Balestrate. Perché per la prima volta mi sento coinvolto nella misura pari alla media della gente. C’è chi vive in prima persona e si appassiona alla vita politica e civile del paese, c’è chi ha impegni e la segue un po’ meno. Io ho provato a seguire “a distanza” la vita politica e amministrativa di Balestrate, ma il silenzio è assordante. Così…

Continua a leggere …

Bloccati lavori per due milioni di euro: i progetti sono fermi, ma le tasse aumentano

A Balestrate ci sono progetti bloccati per due milioni di euro. Come se non bastasse, l”amministrazione ha aumentato le tasse locali facendo riferimento in Consiglio alla necessità di dover coprire il mutuo fatto dalla precedente amministrazione per i lavori al campo. Lavori che ancora non sono iniziati…Insomma, vi piaciu u campu ri calcio sbandierato dalla vecchia amministrazione? E ora pagare e sorridere. La nuova amministrazione ha in sostanza varato un aumento dell’IMU e dell’addizionale IRPEF che secondo Spazio Comune,…

Continua a leggere …

Le pagelle di mister X alla politica

Torniamo ad aggiornare questo sito dopo un bel po’ di tempo. Scusate il ritardo…   A sei mesi dall’elezione è tempo di fare un primo bilancio dell’operato politico del sindaco Salvatore Milazzo e della sua amministrazione. Cominciamo con il confronto tra ciò che è stato promesso durante la campagna elettorale e quello che effettivamente è successo. Ovviamente bisogna dare il tempo ad una amministrazione di mettere mano alla cosiddetta macchina amministrativa. Mettere rimedio a quello che è stato fatto…

Continua a leggere …

Il divieto alle riprese è legittimo? Lo vedremo, intanto leggete questa storia e cosa dice la legge…

Spesso siamo abituati a piangerci addosso e a lamentarci sempre. Come nel caso della bocciatura della delibera che avrebbe consentito di riprendere le sedute consiliari. Sappiate che è illegittimo. Non si può vietare di riprendere un dibattito pubblico. Ecco di seguito una testimonianza dei grillini che hanno vinto  la loro battaglia. http://www.cinquestellemarcon.org/riprese-consiglio-comunale/ “Giovedì 9 febbraio 2012 in consiglio di zona 4 a Milano i cittadini attivi ed informati hanno dimostrato che possono vincere contro l’ostruzionismo burocratico e la mai…

Continua a leggere …

La terra dei cachi (e del silenzio)

Il Consiglio comunale ha bocciato il documento che avrebbe permesso ai cittadini di seguire le sedute pure su internet attraverso delle riprese. La maggioranza che sostiene Totò Milazzo dice che se ne occuperà il prossimo anno. L’innovazione e la trasparenza non sono cosa gradita? Tanti ragazzi mi hanno chiesto di intervenire, di scrivere qualcosa. E che devo scrivere, di come sono i balestratesi? Devo scrivere che questi sono stati eletti, perchè è questo che vogliono le persone? E a…

Continua a leggere …

Il porto maledetto: bocciato il progetto per il completamento della strada, che per un altro errore al porto non ci arriva: “Mancava l’autorizzazione della vecchia amministrazione”. E la frittata è fatta

La Regione lo aveva detto al Comune che il progetto stava per essere escluso perché mancavano le autorizzazioni, e gli aveva pure dato altri 10 giorni di tempo. Ma il Comune ne ha chiesti altri trenta di giorni. La risposta della Regione, però è stata lapidaria: troppo comodo, il progetto non contempla  proroghe. E così va in fumo un fiume di denaro, ma soprattutto va in fumo la possibilità di completare una strada che sarà monca. Perchè per un…

Continua a leggere …

Elezioni, i balestratesi davanti a un bivio: votare da stupidi chi non ha aiutato il paese o ribellarsi?

Diciamo la verità, per i balestratesi queste elezioni sono un’occasione unica: sono la possibilità per ogni cittadino di dimostrare che non è stupido. Perché probabilmente è questo che pensano i politici regionali dei cittadini, che sono stupidi. Non può essere altrimenti se consideriamo quello che ha subito Balestrate in questi anni. E parlo del paradosso dei paradossi, dello scandalo degli scandali, della beffa più cocente che possa subire un cittadino: il porto ancora chiuso. Ma avete mai sentito qualche…

Continua a leggere …

1
×
MESSAGGIO AUTOMATICO DI BALESTRATESI.IT

Salve, per qualsiasi informazione chiedi pure qui