Beneficiari del reddito di cittadinanza al lavoro, chi ha ragione tra Curcurù e Rizzo?

Ma i percettori del reddito di cittadinanza possono subito effettuare lavori socialmente utili? Ci sono impedimenti? E di che tipo? Insomma, chi ha ragione, il consigliere Giuseppe Curcurù o il sindaco Vito Rizzo? Abbiamo voluto verificare la situazione chiedendo direttamente allo staff del ministro del Lavoro, Nunzia Catalfo, che ci ha risposto. “Il ministero del Lavoro – ci hanno detto – ha emanato negli scorsi mesi il decreto che definisce forme, caratteristiche e modalità di attuazione dei Puc, i…

Continua a leggere …

Balestrate, il mistero dell’uomo scomparso in spiaggia

Come può un uomo uscire dal mare dopo essere stato in difficoltà e scomparire sotto gli occhi di centinaia di bagnanti, di forze dell’ordine e di volontari? È un mistero che nessuno riesce a spiegare, intorno al quale ruota il giallo della ragazza senza identità che da domenica viene ricercata nel mare di Balestrate. Dopo pranzo le cattive condizioni del mare avevano creato delle difficoltà. Il Comune non ha ancora attivato il servizio di salvataggio e dunque non c’erano…

Continua a leggere …

Rizzo si ricandida, l’opposizione si organizza, la scelta degli ex: le novità sulla politica balestratese

Tre anni fa iniziava l’era Rizzo, il giovane sostenuto da alcuni senatori della politica balestratese. Una ricetta che non ha dato ad oggi i frutti sperati. Mancano ancora due anni alle prossime elezioni, e la politica è già alle grandi manovre. Il sindaco Rizzo è convinto che sta facendo bene e ha già fatto intuire in giro che si ricandiderà. Certo, la sua speranza, e quella di tanti balestratesi, è sempre quella di prendere un treno per Palermo o…

Continua a leggere …

Dall’ex Conchiglia alla chiusura del corso, il grande caos di Balestrate

C’è qualcosa che non va a Balestrate. Continuano ad arrivare segnalazioni su situazioni critiche e disastri su cui ci si aspetta un’attenzione maggiore da parte dell’amministrazione. Così non si può andare avanti, è un delirio. Nella baia delle grotte a mare ci sono ancora i resti del vecchio lido. Saranno smontati? È una situazione indecorosa su cui il Comune deve intervenire per ripristinare i luoghi, così non va bene. La crisi ha messo in ginocchio il turismo, ma se l’impresa…

Continua a leggere …

Dopo 40 anni censurata la bacheca in piazza: non è gradita al Comune

Dopo 40 anni è stata rimossa la bacheca di Andrea Musso in piazza. Il Comune non ha chiesto di spostarla, perchè magari non andava bene in quel posto, il Comune aveva chiesto di toglierla. In via Roma qualcuno era probabilmente innervosito dalle critiche non gradite. Nella vita reale però non esiste il tasto “banna utente”. Esiste la censura. EDIT. Tengo a precisare che la ricostruzione di questo articolo è veritiera ma non legata ad alcuna segnalazione. La bacheca è…

Continua a leggere …

Comune zero tituli, nessun piano e nessuna iniziativa: così è falsa partenza

I buoni spesa, gli aiuti, le agevolazioni, le linee guida, le esenzioni, le regole: tutto quello che è stato messo in atto dal Comune in questi mesi di emergenza è frutto di risorse stanziate da Roma o dalla Regione e di iniziative calate dall’alto. Non è che sia un male, è giusto. Il fatto è che in questi mesi non c’è stata una sola iniziativa, una idea, uno scatto da parte dell’amministrazione comunale per provare, o anche solo tentare,…

Continua a leggere …

Sentiero del pescatore, il mistero delle telecamere guaste: così vanno in fumo 50 mila euro

Come spendere oltre 50 mila euro per risistemare un’area degradata e nel giro di un anno ritrovarsi punto e a capo. Con la beffa che le telecamere installate non funzionano da chissà quanto tempo e non sono state mai riparate. Questa è la storia del sentiero del pescatore, un’opera realizzata diversi anni fa a ridosso di una delle zone più belle del paese, l’antica spiaggetta del pescatore. Una zona purtroppo mai valorizzata, rimasta isolata, e quindi finita nel degrado….

Continua a leggere …

Salute a Balestrate, non ci sono più contagiati. L’acqua ancora non potabile dopo 25 giorni

Novità in materia di salute pubblica a Balestrate. L’ultimo cittadino risultato positivo a marzo è stato dichiarato guarito. Anche gli altri tamponi delle persone rientrate in paese sono risultate negative. Lo hanno comunicato Asp e Comune. Sono 108 in tutto le persone rientrate in paese da fuori dall’inizio dell’emergenza, di cui 18 a maggio. Nel frattempo sempre in tema di salute pubblica continua il divieto di potabilità dell’acqua. Dal 4 maggio, 25 giorni fa, è in vigore una ordinanza…

Continua a leggere …

Il sindaco chiede aiuto al Consiglio: organizziamo l’estate insieme. Azzererà la giunta o è solo un bluff?

E alla fine il colpo di genio del sindaco. Di fronte alla mancanza di un piano, all’estate che incombe, alla rabbia dei commercianti dopo il caos scoppiato per la chiusura del lungomare, ecco che arriva la mossa del cavallo in versione sicciarota: un programma di azioni da buttare sul tavolo per chiedere all’opposizione di collaborare in vista dell’estate. Ieri sera, 27 maggio, i consiglieri comunali si sono visti recapitare una richiesta di incontro per il 29. La nota è…

Continua a leggere …

Spiagge e turismo, qual è il piano del Comune?

Qual è il piano del Comune? Oggi il tema è questo. La gestione delle spiagge durante la fase 2 non è una questione che nasce all’ultimo minuto. Si sapeva già da tempo che sarebbe arrivato questo momento. Cosa ha fatto il sindaco in queste settimane per provare a organizzarsi? È tutto qui, questa è la domanda. Oggi il problema è che non abbiamo elementi di valutazione. Un cittadino che si ritrova la strada transennata il sabato sera, con una…

Continua a leggere …

Balestrate, il 2019 anno orribile dell’economia: boom di negozi chiusi

Per ogni attività commerciale che è nata, un’altra ha chiuso. Il 2019 è stato l’anno orribile dell’economia balestratese, con un saldo tra ditte nuove e cessate che è precipitato a quota zero. Mai negli ultimi cinque anni avevano chiuso così tanti negozi. Insomma, eravamo in emergenza prima ancora che il terribile virus scuotesse il mondo. I numeri dell’ufficio commercio parlano chiaro: dal 2015 a oggi la situazione è peggiorata sempre di più. Possiamo dare la colpa alla crisi del…

Continua a leggere …

In arrivo le strisce blu, 30 euro per chi è residente: non è il caso di rinviare?

La gara è in itinere, ci vorrà ancora un po’ di tempo ma è stata già individuata la ditta. Il Comune è ormai alle battute finali per aggiudicare la gara per la gestione dei parcheggi. Domanda: considerato che la crisi sta spingendo molti Comuni a non far pagare le strisce blu, non è il caso di far slittare anche a Balestrate l’entrata in funzione? Anche perchè l’iter è in corso, e chissà quando la ditta potrà effettivamente partire. Pare che…

Continua a leggere …

1
×
MESSAGGIO AUTOMATICO DI BALESTRATESI.IT

Salve, per qualsiasi informazione chiedi pure qui