Il grande scandalo dell’ex stazione, il Comune paga 12 mila euro l’anno d’affitto ma i locali sono vuoti

Dal 2011 il Comune paga un affitto alle Ferrovie per usare i locali dell’ex stazione. A marzo saranno otto anni che Balestrate versa poco più di 12 mila euro l’anno. C’è un piccolo particolare: non ci risulta che quei locali siano stati mai utilizzati. Abbiamo chiesto e ci dicono che è così. L’intenzione era di trasferirci il comando di polizia municipale, ma ad oggi quei locali sono vuoti. Questa è la storia di uno spreco colossale. Parliamo di 12…

Continua a leggere …

Festa per i dieci anni del coro, presenti oltre 400 persone: raccolti 2.200 euro

Grande partecipazione alla serata di beneficenza organizzata dalla oarrocchia Sant’Anna in occasione del decimo anniversario del coro parrocchiale “I Pueri Cantores”. La serata ha visto la presenza di circa 420 persone che con il loro contributo hanno reso possibile, tolte le spese della cena, di raggiungere alla cifra di 2.200 euro, somma che sarà destinata per il restauro della cappella del Santissimo Sacramento. ” Tutto ciò sottolinea quanto amore e attaccamento ci sia per il bene della nostra amata…

Continua a leggere …

Amministrazione all’arrocco, la svolta tanto attesa era solo un’illusione?

A quasi due anni dalle elezioni, la comunità balestratese si ritrova in una sorta di autogestione. Volontari ambientalisti che curano l’ambiente e organizzano eventi, comitati spontanei per realizzare progetti o difendere diritti. È la naturale conseguenza della distanza ormai abissale tra questa amministrazione i cittadini, tra la politica e le persone. Questo è il vero dramma politico oggi, inimmaginabile prima del voto di due anni fa. Il problema non è tanto il mal governo, il problema è l’assenza totale…

Continua a leggere …

In memoria di Paolo

Gli operai col giubbino arancione portano in spalla Paolo per l’ultimo saluto. È l’immagine che svela quel mondo di valori che il ragazzo ha portato avanti fino alla fine. Semplice, buono, umile, mai fuori posto. Valori così immensi quanto impercettibili, pilastri invisibili della nostra società, di un mondo che è cambiato, ma ancora così forti da scuotere un’intera comunità. Con Paolo Agrusa ci saremo incontrati mille volte, ma la freschezza dei suoi 26 anni lo legava a un’altra generazione,…

Continua a leggere …

Precari del Comune, scontro in giunta. Ok all’assunzione senza concorso, ma per il segretario non si può fare

Si sblocca la vertenza dei precari del Comune di Balestrate. L’amministrazione ha deciso di stabilizzarli attraverso un concorso per soli titoli. La decisione arriva dopo un lungo braccio di ferro interno alla maggioranza, che ha visto contrapposti milazziani e giniani-rizziani. I contrattisti sono una quarantina, di cui poco più di una decina quelli di categoria più alta, C e D. Per questo gruppo a un certo punto è sorto un dubbio: possono essere assunti tramite semplice selezione per titoli…

Continua a leggere …

Gli albergatori balestratesi: “Turismo in crescita, puntare sul cibo per destagionalizzare. Ma servono pulizia e più trasporti”

Intervista a Rosaria Petruso, presidente dell’associazione turistica balestratese, nata per promuovere il turismo nel nostro paese unendo le forze degli imprenditori locali. L’associazione turistica balestratese alla Borsa internazionale del turismo, cosa ha prodotto questa esperienza? “Essere qui da espositori è stata una grandiosa opportunità di comprensione del fenomeno turistico che sta investendo la Sicilia. Abbiamo incontrato buyers di molti paesi lontani come Stati Uniti, Russia ma anche arabi, filippini. Abbiamo notato una massiccia richiesta da parte del mercato indiano…

Continua a leggere …

Questione acqua, lettera aperta del comitato: “Tanti punti irrisolti e lunghe pause, la salute è una priorità?”

Lettera aperta del comitato per l’acqua pulita. Cari cittadini, gentile amministrazione, ormai da mesi questo comitato porta avanti una battaglia per la tutela della salute pubblica dei balestratesi. Dopo anni di disagi e problemi all’erogazione idrica, l’intendimento di questo comitato è stato ed è quello di garantire acqua salubre alla collettività sulla base delle leggi che regolano il settore. Abbiamo intrapreso questo percorso nella massima disponibilità e apertura al confronto, coinvolgendo e dialogando con l’amministrazione. Ad oggi però l’impressione,…

Continua a leggere …

Tutta la verità sul depuratore: “Guasti e impianto fermo, così i reflui finivano in mare”

Il depuratore di Balestrate a volte non funziona bene e a volte i reflui pare che finiscano in mare direttamente. I fanghi prodotti non si capisce che fine facciano almeno da maggio scorso. È quanto emerso nel Consiglio comunale convocato urgentemente su richiesta dell’opposizione. Ma andiamo con ordine per capire cosa sta succedendo. Da tempo ci sono sospetti sul funzionamento del depuratore, che pure  era considerato eccellenza in tutto il territorio. Nei mesi scorsi l’opposizione, coi consiglieri di Balestrate…

Continua a leggere …

Dove finiscono i fanghi del depuratore di Balestrate? Il Comune: o non funziona bene o chissà dove finiscono…

  Dove finiscono i fanghi del depuratore? I fanghi di depurazione sono materiali che servono a ripulire le acque e che ovviamente per forza di cose hanno una carica inquinante e vanno smaltiti correttamente secondo le norme di legge. La domanda è: dove finiscono i fanghi del depuratore di Balestrate, impianto che si trova a due passi dal mare? Il nuovo allarme per l’ambiente a Balestrate nasce dopo un’ispezione dei tre consiglieri di opposizione Guido De Amicis e Tonino…

Continua a leggere …

Balestrate regina dell’accoglienza, Booking premia le case vacanza La Conchiglia

Balestrate sul tetto del mondo delle strutture turistiche. Le case vacanza La Conchiglia hanno infatti conquistato l’ambito premio Guest Review Award 2018 assegnato da Booking, il portale di prenotazione on line usato in tutto il mondo. La struttura ha una media voto di 9,9 e quasi settanta recensioni. Il premio è assegnato alle strutture col voto più alto e che rispettano determinati requisiti. In tutto sono stati consegnati oltre 700 mila premi in più di 200 Paesi del mondo….

Continua a leggere …

Balestrate partecipata: “Da Rizzo solo vuoto politico. Con lui consiglieri che si sono arresi. Sfiduciarlo? Non ci interessa”

Intervista al gruppo di Balestrate partecipata, composto in Consiglio comunale da Guido De Amicis e Tonino Palazzolo, che hanno sostenuto Benedetto Lo Piccolo nella corsa a sindaco. Il movimento da poco è guidato da Luciano Longo che ha preso il posto di Giovanni Ferro. Un altro anno è passato, date un voto all’amministrazione e una motivazione. “Il giudizio sull’amministrazione Rizzo lo danno per primi i cittadini di Balestrate, quando mostrano sempre più sconforto sui risultati o sui vantaggi che…

Continua a leggere …

I 200 anni dalla nascita di Balestrate, occasione di rilancio per un paese che vuole sperare

Il 29 marzo 2020 il Comune di Balestrate compirà 200 anni. Due secoli di storia che ci danno una grande opportunità: provare per la prima volta a dare un nuovo volto al paese. Non è la solita retorica, o almeno non vuole essere niente di vuoto. Questo è un blog che da 14 anni prova a riflettere su cosa accade in paese, a creare dibattito, a proporre soluzioni, ma da 14 anni si trova di fronte a un muro…

Continua a leggere …

1
×
MESSAGGIO AUTOMATICO DI BALESTRATESI.IT

Salve, per qualsiasi informazione chiedi pure qui